Chi siamo
Quattro parole, molti fatti
Territorio, Energia, Mutualità e Amicizia: queste parole raccontano chi siamo. Non a caso, le iniziali compongono l’acronimo di Tema, il nome della Banca.
Le abbiamo scelte con cura, perché soci e clienti potessero riconoscersi in valori concreti e in tutto ciò che ci rende parte attiva della stessa comunità.
Qual è la parola in cui ti riconosci di più?
Parliamone insieme!
Le nostre filiali sono dislocate in tre regioni (Toscana e Lazio, Umbria) e in cinque provincie (Arezzo, Grosseto, Perugia, Siena e Viterbo)
Scegli una banca di comunità
Trova la filiale più vicina a te!
oppure chiedi aiuto a Bianca Tema, l’Assistente virtuale
Comunicare la differenza
I numeri raccontano i nostri risultati.
Ma per descrivere il nostro modo differente di fare banca, abbiamo bisogno di spiegarti cosa significhi impegno verso la comunità e il perseguimento del bene comune. È scritto nel nostro statuto, all’articolo 2.
Nel nuovo company profile si trovano le attività non prettamente finanziarie che sono parte integrante e fondamentale dell’essere una cooperativa di credito.
2025: anno della cooperazione
Le parole che abbiamo scelto raccontano cosa significhi per noi cooperazione.
Territorio
Siamo una banca di comunità che opera solo nella propria area di competenza. Il denaro raccolto sul territorio viene reinvestito nel medesimo a beneficio di chi vive qui, per sviluppare l’economia locale.
Energia
È sia quella rinnovabile, che viene utilizzata per alimentare le nostre filiali e che viene promossa tra soci e clienti, ma è anche quella dei nostri collaboratori, i primi cooperatori! Siamo impegnati a trovare nuove connessioni e nuove opportunità.
Mutualità
È scritto nel nostro statuto: siamo una banca a mutualità prevalente, impegnata ad erogare credito e a sostenere i nostri soci in primis e i clienti.
Amicizia
È un sentimento che lega i collaboratori che condividono progetti dentro e fuori la banca. L’amicizia è il legame che si crea con la comunità, per realizzare lo sviluppo economico e sostenibile del territorio.